Smartphone, computer, tablet, e molte altre tecnologie sono entrate a far parte della quotidianità. Sono innovazioni che hanno cambiato anche il modo di raccontare un’azienda, le persone che lavorano per renderla grande e gli obiettivi che si pongono. Diamo forma al contenuto enorme che ogni impresa si porta dentro.
Il nostro team mette insieme le competenze maturate nel secolo scorso, quando la carta stampata insieme a radio e tv erano al centro della comunicazione, con i nuovi mezzi digitali. Per raccontare una storia è necessario conoscere bene il passato e immaginare come potrebbe essere il futuro.
“La priorità è rifinanziare per il 2021 il Fondo di Garanzia, con una dotazione quanto meno analoga all’anno in corso, offrendo così un sostegno alle imprese e alle banche, in attesa che venga superata la crisi pandemica e si avvii la ripresa” commenta Gaetano Stio, presidente del Gruppo NSA. (La Repubblica Affari&Finanza, 16 novembre 2020)
Safety First. Quando l’emergenza sanitaria ha incrociato i piani di welfare aziendale, c’è chi ha avuto la tentazione di mandare tutto all’aria. Chi invece ha pensato solo a come riorganizzare la gerarchia dell’offerta di aiuto al bisogno delle persone. Ne parla Antonio Scordino, Head of People Service di ConTe.it. (Fortune Italia – novembre 2020)
L’industria dei videogiochi e degli eSport non frena, anzi. La quarantena e i freni agli sport tradizionali favoriscono l’intrattenimento online e gli eventi sportivi in streaming, spiega Martijn Rozemuller di VanEck. Lo testimonia la raccolta del VanEck Vectors Video Gaming and eSports Ucits Etf: oltre 100 milioni di euro dal suo lancio in Europa (giugno 2019) (Mf, […]
La Financière de l’Echiquier (LFDE) comunica il suo impegno a collaborare a favore dell’ambiente e dell’accesso ai farmaci. Entrambi gli impegni sono stati resi noti nel corso della Settimana della Finanza Responsabile dedicata al tema della biodiversità e organizzata sotto l’alto patronato dei Ministeri francesi dell’Economia e delle Finanze, e della Transizione Ecologica e Solidale.
Vanguard, pioniere nel settore degli investimenti indicizzati a basso costo da più di quarant’anni, comunica il proprio ingresso su Borsa Italiana con la quotazione di 19 ETF azionari e a reddito fisso. Si tratta del primo passo di Vanguard nel nostro paese con l’obiettivo di semplificare gli investimenti e ridurne i costi.
Le uniche armi a disposizione per difendersi sono l’ascolto e l’analisi della Rete, e il monitoraggio costante dell’infosfera, ovvero della realtà analogica e digitale in cui tutti, persone e aziende, viviamo all’interno di una democrazia web che ha cambiato le regole. Fonte: Changes Unipol
Il virus ha inevitabilmente risvegliato le coscienze delle persone rispetto a tematiche green e sostenibili, facendo toccare con mano quanto le nostre azioni, anche nel piccolo, possano avere un peso nel plasmare la realtà in cui viviamo. Fonte: Realize Agos